Segnalazione illeciti – Whistleblowing

PER SEGNALARE CONDOTTE / SITUAZIONI ILLECITE = WHISTLEBLOWING: ISTRUZIONI E AVVERTENZE.

L’art. 1 del d.lgs. 24/2023 assicura protezione alle persone che segnalano violazioni di norme, sia nazionali che comunitarie, che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica, trattandosi di illeciti amministravi, contabili, civili o penali dei quali siano venute a conoscenza nel contesto di lavoro.

In seno alle pubbliche amministrazioni, le tutele del c.d. whistleblower si applicano alle persone fisiche che:

  • effettuano segnalazioni, interne o esterne;
  • inoltrano denunce all’autorità giudiziaria o contabile;
  • divulgano pubblicamente informazioni su violazioni rilevanti.

Secondo l’art. 2 del decreto citato:

  • la segnalazione interna è la comunicazione, scritta od orale, di informazioni su illeciti presentata tramite il canale di segnalazione interna di cui all’art. 4 del d.lgs. 24/2023;
  • la segnalazione esterna, invece, è la comunicazione, scritta od orale, di informazioni prodotta tramite il canale di segnalazione esterna di cui all’art. 7;
  • la divulgazione pubblica, infine, consiste nel rendere di pubblico dominio le violazioni, tramite la stampa, i mezzi elettronici o tramite mezzi di diffusione in grado di raggiungere un numero elevato di persone (ad esempio, i social media).

 

Segnalazione interna

SEI UN DIPENDENTE DEL COMUNE DI MONTECASSIANO O DI UNA IMPRESA CHE ESEGUE LAVORI O FORNISCE BENI/SERVIZI AL COMUNE DI MONTECASSIANO E VUOI FARE UNA SEGNALAZIONE DI ILLECITO AL RPCT (Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza)?

Il Comune ha attivato il canale di segnalazione interna tramite apposita piattaforma che consente l’inoltro e la gestione di segnalazioni anche in maniera del tutto anonima e che ne consente l’archiviazione.

La piattaforma è accessibile al link https://comunedimontecassiano.whistleblowing.it

 

 

Le segnalazioni interne possono essere rese, oltre che in forma scritta con il predetto canale, anche in forma orale nelle forme previste dall’art. 4, comma 3, del D.Lgs. 24/2023 (“Le segnalazioni interne in forma orale sono effettuate attraverso linee telefoniche o sistemi di messaggistica vocale ovvero, su richiesta della persona segnalante, mediante un incontro diretto fissato entro un termine ragionevole”). Tra tali forme, si reputa consona ed efficace solo quella dell’incontro diretto.

Link: wbpa – informativa privacy tra ente e segnalanti

 

Segnalazione esterna

SEI UN DIPENDENTE DEL COMUNE DI MONTECASSIANO O DI UNA IMPRESA CHE ESEGUE LAVORI O FORNISCE BENI/SERVIZI AL COMUNE DI MONTECASSIANO E VUOI FARE UNA SEGNALAZIONE DI ILLECITO ALL’ANAC (Autorità Nazionale Anti Corruzione)?

Il d.lgs. 24/2023, art. 6, consente alla persona segnalante di ricorrere ad una segnalazione esterna, anziché attivare il canale interno, qualora sussista almeno una delle seguenti condizioni:

  • non è previsto, nell’ambito del contesto lavorativo, il canale obbligatorio di segnalazione interna, ovvero questo non è attivo o, anche se attivato, non è conforme a quanto previsto del decreto delegato 24/2023;
  • il segnalante ha già effettuato una segnalazione interna, ma a questa non è stato dato alcun seguito;
  • la persona segnalante ha fondati motivi di ritenere che se effettuasse la segnalazione interna questa non avrebbe seguito, ovvero potrebbe produrre delle misure ritorsive nei suoi confronti;
  • infine, la persona segnalante ha fondato motivo per ritenere che l’illecito potrebbe costituire un pericolo imminente o palese per il pubblico interesse.

Le segnalazioni esterne all’Autorità possono essere effettuate in forma scritta, tramite la piattaforma informatica raggiungibile   CLICCANDO QUI   , oppure nelle altre forme meglio descritte nella apposita sezione: https://www.anticorruzione.it/-/whistleblowing#p1

 

 

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità